News

L'incandidabilità per i comuni sciolti per infiltrazione mafiosa

antimafia2In tema di incandidabilità per componenti di consigli comunali sciolti per infiltrazioni mafiose, interviene la Corte di cassazione, I sez. civile.

Note e documenti ulteriori sull'argomento della notizia sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Buona Festa della Liberazione

25aprileL'Associazione augura una buona festa della Liberazione a tutti voi e comunica che le attività associative riprenderanno mercoledì 27 aprile p.v.

Il nuovo numero della rivista scientifica Management locale

ml1603 1

E' uscito il nuovo numero della rivista Management locale – rivista di amministrazione, finanza e controllo – il numero 3 del IV anno. Anche in questo mese di marzo, sono presenti prestigiose firme nazionali, che operano nel campo degli enti locali.
 
L'articolo centrale è “La cultura del controllo in Italia” di Rosario Scalia. Amedeo Scarsella firma “La tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (cd whistleblower): tra normativa attuale e proposte di riforma”, mentre “Le variazioni di bilancio nell’esercizio provvisorio” sono esaminate da Eugenio Piscino.
 
In materia di personale, Liliana Cirillo affronta “Le collaborazioni coordinate e continuative nella pubblica amministrazione dopo il jobs act (d.lgs n. 81/2015)”; Luigi Oliveri, sulla riforma della PA firma un interessante articolo sulla " sperimentazione in vitro della riforma Madia" in Friuli Venezia Giulia. “Il comodato ai fini imu e tasi” è oggetto di studio da parte di Luciano Catania.
 
Sono, inoltre, pubblicate cinque meritevoli tesi del Corso-concorso Coa V per Segretari comunali: “Il Partenariato tra Comuni e Associazionismo locale. Profili giuridici e gestionali: erogazione di contributi, appalti, concessioni e convenzioni” di Valentina Santini; “Illegittimità delle procedure di esproprio e rimedi”,  di Antonio Russo;  “Il dup: la programmazione dell’ente locale dopo la riforma di contabilità armonizzata. Prime esperienze applicative”, di Paola Cavalcanti; “I servizi pubblici: il servizio di illuminazione votiva”, di Roberta Santini; “Le forme di finanziamento di opere pubbliche nel Comune di Castenaso: il contratto di disponibilità.”, di Luigi Perrone.
 
Per le tre rubriche fisse, gli interventi completi di Sergio Trovato, che firma “Macchinari imbullonati: tassazione esclusa dal 2016 solo se le domande di variazione sono tempestive”; Paolo Longoni, che esamina “Il Testo Unico in materia di Società a partecipazione pubblica” e Stefano Usai, con “La riscrittura dell’accesso civico nelle previsioni di modifica del decreto legislativo 33/2013”.

Sul sito associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale

L'Associazione su ItaliaOggi

italiaoggi3Prosegue, ormai da un anno, la collaborazione dell'A.S.F.E.L. con il gruppo Kibernetes,  per gli interventi sul quotidiano Italia Oggi. Come è noto, infatti, ogni terzo venerdì del mese, l’Associazione ha una pagina dedicata sul quotidiano, nello speciale inserto dedicato agli enti locali.

Nella sezione, trovano spazio articoli di approfondimento, proposte progettuali e di assistenza e tutti  i convegni e i corsi di formazioni, promossi dalla nostra Associazione.
 
L'intervento sul prestigioso quotidiano non è, però, ci preme sottolineare, esclusiva di pochi, ma aperto a tutti gli associati. Ognuno di noi ha l'opportunità di pubblicare articoli di approfondimento sui temi più attuali e importanti, che coinvolgono l'universo della pubblica amministrazione.
 
L'analisi delle questioni più complesse e lo studio delle soluzioni possibili diventano così, per tutti noi, uno strumento di concreto intervento, in forza del nostro agire quotidiano,nel perseguimento del pubblico interesse.
 
Quest'anno, inoltre, l'Associazione fa qualcosa in più per gli Associati: la trasmissione del quotidiano Italia Oggi, il terzo venerdì del mese, non sarà più in formato cartaceo, bensì in formato elettronico.
 
L'ultima pubblicazione è di venerdì 15 aprile 2016.
 
Sul sito associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista, nella voce di menù: Newsletter-Asfel su ItaliaOggi

La sostituzione dell'impresa ausiliaria

soa1Con ordinanza, il Consiglio di Stato, Sezione IV, ha rimesso alla Corte di giustizia una questione in tema di avvalimento, e nella specie la possibilità di sostituire l’impresa ausiliaria che ha perso i requisiti.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione del'ente-Appalti,Trasparenza e Anticorruzione

Il diritto al trasferimento del lavoratore-genitore

padre1Il beneficio di cui all’art. 42-bis (del d.lgs. 151/2011, ndr), consistente nella possibilità per il pubblico dipendente con un figlio di età inferiore a tre anni di chiedere l’assegnazione ad una sede di servizio nella stessa provincia o regione nella quale l’altro genitore esercita la propria attività lavorativa, non costituisce un diritto incondizionato del dipendente, ma è rimesso ad una valutazione relativamente discrezionale dell’Amministrazione ed è soggetto ad una duplice condizione, in quanto la disposizione in esame lo consente subordinatamente alla sussistenza di un posto vacante e disponibile di corrispondente posizione retributiva e previo assenso delle Amministrazioni di provenienza e di destinazione.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…