News

Approvato il DEF 2016

ponte1Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e del Ministro dell’economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan, ha approvato il Documento di Economia e Finanza (DEF) 2016, previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica n. 196 del 2009.

Notize e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Le note Ifel sul FSC 2016

fondi2Ifel pubblica una nota di approfondimento sul Fondo di solidarietà 2016 e, nell’area riservata, il quadro esplicativo relativo a ciascun Comune sulla formazione delle risorse standard e del Fondo attraverso una più sistematica esposizione dei dati, corredata dai chiarimenti contenuti nelle note a ciascuna tabella.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Guida sugli appalti pubblici finanziati

dubbio4Desiderate migliorare l'efficienza e la qualità degli appalti pubblici e garantire il giusto valore ai vostri contratti? Cercate consigli su come pianificare, pubblicare e assegnare appalti evitando gli errori più comuni? La guida «Orientamenti per i funzionari responsabili degli appalti sugli errori più comuni da evitare nei progetti finanziati dai Fondi strutturali e d'investimento europei», della Commissione europea.

Documenti e note sull'argomento, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

La responsabilità nell'irrogare sanzioni disciplinari

sanzione1La realizzazione, da parte del dipendente pubblico che svolge poteri datoriali, di condotte illecite sfociate nell’adozione di un provvedimento disciplinare illegittimo (peraltro, oggetto di annullamento da parte del giudice del lavoro) configura un danno erariale, consistente nel risarcimento, all’Ente datore di lavoro, della somma corrispondente alle spese di giudizio versate a vantaggio del soggetto risultato vittorioso nel contenzioso civile.

Notizie e documenti, sull'argomento, sono disponibili nel menù: Gestione del bilancio-Personale

Il soccorso istruttorio nel progetto tecnico

appalti6Il Consiglio di Stato con sentenza ha affermato che il potere di soccorso istruttorio può (e, a certe condizioni, deve) essere attivato solo a fronte della necessità di acquisire integrazioni documentali o chiarimenti di dichiarazioni ambigue, anche se, ovviamente, solo nelle ipotesi in cui non risulti violata una prescrizione la cui inosservanza vincola l’amministrazione all’esclusione del concorrente inadempiente.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Le linee sul Public Private Partnership

ppp3Arriva un documento del Consiglio nazionale con una dettagliata analisi dei principali strumenti di partenariato pubblico-privato utilizzabili per la realizzazione e la gestione di opere e servizi pubblici o di pubblica utilità.

Note e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…