News

Il riordino delle partecipate

"Sul riordino delle partecipate su cui abbiamo chiesto alcune modifiche, in particolare quella che intende evitare l’adozione di norme che sovrappongono le attività di controllo preventivo della Corte dei Conti a quelle che sono le scelte programmatiche e operative che competono, per legge, alle giunte e ai Consigli comunali che sono i soli organi di indirizzo politico e amministrativo”. Lo ha detto il presidente Anci Piero Fassino commentando, al termine della Conferenza Unificata di oggi, il parere positivo di Anci sullo schema di decreto legislativo sul testo unico che riordina le società partecipate. Il presodente Anci ha precisato che il parere positivo è condizionato all'accoglimento delle proposte emendative presentate dall'Associazione. (ef) - da www.anci.it

Il recesso dalle funzioni associate

unione10Oltre a quanto previsto dai richiamati articoli 99 e 100 (i quali disciplinano la nomina e la revoca del segretario comunale nelle ipotesi per così dire – ‘tipiche’ in cui il rapporto sussista fra un singolo ente e un singolo segretario), la soluzione del rapporto con il segretario può essere determinata anche dal legittimo esercizio del potere di recesso dalla convenzione di segreteria.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

Continua il cammino della Riforma P.A.

labirinto3Lo schema di decreto legislativo sul licenziamento disciplinare e sul riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi sono stati trasmessi dal Ministro per le riforme costituzionali al Parlamento.

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Il testo del DEF 2016

def1E’ stato pubblicato il testo del Documento di Economia e Finanza 2016 (DEF) ed è il terzo predisposto dal Governo Renzi. Notize e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

L'indisponibilità dei posti dirigenziali

ufficio1La Corte dei conti ha fornito un parere in merito all’ambito di applicazione dell’articolo 1, comma 219, della legge 208/2015 che ha introdotto un vincolo di indisponibilità per i posti dirigenziali delle amministrazioni pubbliche, prevedendo che le posizioni dirigenziali vacanti nelle amministrazioni dello Stato al 15 ottobre 2015 siano rese indisponibili, in attesa dell’adozione dei decreti attuativi della legge delega in materia di riforma della dirigenza pubblica.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

I limiti all'avvalimento

avvalimento3Con la sentenza la Corte di Giustizia Europea è intervenuta su ambiti di carattere sostanziale del diritto degli appalti: limiti dell’avvalimento; unitarietà dell’offerta; ripetizione di gara in caso di mancato esame di offerta ammissibile.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione del'ente-Appalti,Trasparenza e Anticorruzione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…