News

L'utilizzo dei resti assunzionali

scalata1Le facoltà assunzionali nel 2016, sono state oggetto della deliberazione del marzo 2016, della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per il Molise.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

I limiti al diritto di sciopero

sciopero5L’Autorità di garanzia per gli scioperi, con propria deliberazione adottata nella seduta del marzo 2016, ha valutato idoneo l’Accordo nazionale, sottoscritto il 23 febbraio scorso, di integrazione dell’Accordo collettivo in materia di norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del Comparto Regioni e Autonomie Locali.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

I limiti al baratto amministrativo

baratto4La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna, con la deliberazione del marzo 2016 ha risposto alla richiesta di parere sulla corretta interpretazione dell’articolo 24 del d.l. 133/2014 rubricato “misure di agevolazione della partecipazione delle comunità locali in materia di tutela e valorizzazione dei territori, il cosiddetto baratto amministrativo.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Tributi

Le centrali di committenza

mulini1Il Comunicato del Presidente dell’Anac del marzo scorso fornisce chiarimenti in merito alla portata della recente sentenza del Tar Lazio (sez. III, n. 2339 del 22 febbraio 2016) che ha respinto il ricorso presentato dalla società Asmel contro la delibera Anac n. 32 del 30 aprile 2015 “Sistema Asmel società consortile a r.l”, confermando integralmente tutti i rilievi formulati dall’Autorità. In generale è stato confermato che Asmel non poteva considerarsi legittimata ad espletare attività di intermediazione negli acquisti pubblici, peraltro senza alcun limite territoriale definito.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Gli enti esclusi dallo spesometro

soldi7L'Agenzia delle Entrate esclude, anche per il 2015, la pubblica amministrazione dall’invio dello spesometro. Inoltre, in base a un’altra semplificazione prevista in via sperimentale per l’anno 2016 dall’ultima Stabilità, sono esonerati dall’adempimento anche i soggetti che trasmettono i dati relativi alle spese sanitarie al sistema Tessera sanitaria.

La notizia è contenuta nella newsletter settimanale che è inviata agli Associati, i quali la possono consultare anche nella sezione: Newsletter - News settimanale

I tempi di pagamento della P.A.

fattura1Il MEF con comunicato di aprile 2016, ha pubblicato un aggiornamento sui tempi medi di pagamento delle pubbliche amministrazioni. Documenti e note sull'argomento sono disponibili (per gli Associati) nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…